Poche idee ma valide per tutti e non solo per i soliti
10 Feb 2010 01:21:51 pm
Basterebbero poche cose per migliorare la vita a tanti.
• Parlare chiaro con fatti e numeri, e non alla pancia della gente
• Riprendere la legge Bersani per limitare i pagamenti in contanti ad un massimo di 100€, chi e' contrario lo e' per non farsi beccare.
• Fare una legge che a partire da una data certa imponga la costruzione delle nuove case con criteri di sicurezza e risparmio energetico, questo comporta anche una crescita di nuovi posti di lavoro.
• Fare una legge che con date certe scaglionate nel tempo penalizzi il trasporto merci su gomma a vantaggio di treni e navi, semplicemente togliendo incentivi ed aumentando la tassazione sui carburanti.
• Incominciare in modo graduale ma determinato a tassare in egual misura i guadagni da rendite con i guadagni da lavoro.
• Incentivare in modo sistematico e graduale l'utilizzo di merci a km zero ed al contempo disincentivare le stesse merci che viaggiano inutilmente.
• Invece di puntare al nucleare, che sembra costare poco senza contare lo smaltimento, puntare al risparmio energetico con tecnologie gia' esistenti.
• Andare a controllare la dichiarazione dei redditi, in modo puntuale, per esempio di tutti gli acquirenti di Ferrari, panfili, etc.
• Creare una struttura ad hoc per facilitare/incentivare il job posting all’interno dell’amministrazione pubblica tutta, sia nazionale che locale.
• Obbligo di abbattimento o ripristino della funzionalità di tutti gli edifici pubblici e privati abbandonati nei centri urbani.
• Mantenere e rendere efficienti al pari del privato tutte le imprese pubbliche, non e’ giusto, per esempio privatizzare l’acqua per arricchire pochi privati, la tariffa agevolata, deve gravare su una agenzia ad hoc non sul servizio pubblico.
• Scorporare la gestione della previdenza dall’assistenza, facendo confluire l’assistenza in un conto pagato da tutti e non solo dai lavoratori.
Inviato da : don | Categoria: Il risparmio che mi conviene | Commenti [[106]] | Traccciamento [0]
01 Sep 2007 11:30:57 pm
Non riesco a comprendere come mai, visto che con poco più di 150 euro è possibile acquistare una macchinetta fotografica digitale è un misuratore di distanza laser, ancora oggi, anno 2007, le forze dell'ordine, tutte, continuano ad usare carta penna e rotella metrica per effettuare i rilievi in caso di incidente.
Non posso pensare che non si riesca a spendere questa grossa cifra e neanche che non siano in grado di utilizzare questi fantascientifici strumenti.
Inviato da : don | Categoria: Il risparmio che mi conviene | Commenti [[108]] | Traccciamento [0]
12 May 2007 05:21:15 pm
Se le grosse aziende pubbliche mettessero a disposizione dei propri dipendenti una presa di corrente per caricare la bici o il motorino elettrico.
Se i comuni facessero delle convenzioni con delle aziende che vendono bici e motorini elettrici per poterli acquistare ad un prezzo piu' conveniente.
Quanti andrebbero a lavorare con il mezzo elettrico invece che con l'auto?
Inviato da : don | Categoria: Il risparmio che mi conviene | Commenti [[106]] | Traccciamento [0]