IL FILE DI REGISTRO (La maggior parte dei trucchi sono stati recuperati dalla pubblicazione "Trucchi e segreti del Registro di Sistema" - allegato a PC Pratico n. 3) Sistema Operativo (Windows 98/ME/2000/XP) Posta Elettronica (Outlook) Internet Explorer -------------------------------------------------------------------------------- SISTEMA OPERATIVO In Windows 2000, presenta due sottostrutture: HKEY_LOCAL_MACHINE e HKEY_USERS Oltre alle seguenti sottostrutture: HKEY_LOCAL_MACHINE contiene informazioni sul sistema del computer locale, compresi i dati relativi all'hardware e al sistema operativo quali il tipo di bus, la memoria di sistema, i driver di periferica e i dati di controllo dell'avvio. HKEY_CLASSES_ROOT contiene informazioni utilizzate da diverse tecnologie OLE e i dati sull'associazione di classi di file che equivalgono al Registro di sistema di Windows per MS-DOS. Una chiave o un valore particolare è presente in HKEY_CLASSES_ROOT se la chiave o il valore corrispondenteè presente in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Classes oppure in HKEY_CURRENT_USER\SOFTWARE\Classes. Se una chiave o un valore è presente in entrambe le posizioni, allora quella visualizzata in HKEY_CLASSES_ROOT è la versione contenuta in HKEY_CURRENT_USER. HKEY_CURRENT_USER contiene il profilo dell'utente attualmente connesso in modalità interattiva (al contrario della modalità remota) e include le variabili di ambiente, le impostazioni del desktop, le connessioni di rete, le stampanti, e le preferenze del programma. Infatti la parola USER richiama proprio l'utente. Questa sottostruttura è un "alias" della struttura HKEY_USERS e fa riferimento a HKEY_USERS\identificativo di protezione (SID) dell'utente corrente. HKEY_USERS contiene le informazioni riguardanti i profili utnete e il profilo predefinito caricati correntemente, comprese le informazioni presenti anche in HKEY_CURRENT_USERS. I profili degli utenti che accedono a un server in modalità remota non sono caricati in questa chiave del server, ma vengono caricati invece nel registro di sistema del computer locale. HKEY_CURRENT_CONFIG contiene le informazioni sul profilo hardware utilizzato dal sistema del computer locale all'avvio. Queste informazioni vengono utilizzate per configurare determinate impostazioni, come i driver di periferica da caricare e la risoluzione dello schermo da utilizzare. Questa sottostruttura fa porte di HKEY_LOCAL_MACHINE e fa riferimento a HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Hardware Profiles\Current. Un'altra struttura, HKEY_DYN_DATA si trova nei registri di WIndows 95 e 98, che non viene utilizzata da Windows 2000 e dalle versioni successive. HKEY_CLASSES_ROOT presenta un comportamento diverso dalle versione precedenti di Windows 2000. Windows 98 Windows 98 ha 5 chiavi: HKEY_LOCAL_MACHINE: contiene informazioni sull'hardware e sulle impostazioni software generiche che interessano tutti gli utente del computer. Esso ha delle sottochiavi che sono: Config (informazioni sulla configurazione, fonti, risoluzione, stampanti....) Enum (trovate tutte le informazioni sui settaggi hardware) Hardware (comunicazioni via seriale, e impostazioni delle porte) Security (sicurezza per la rete) Software (tutte le informazioni specifiche sul software) System (startup del sistema e informazioni sui drivers utilizzati) HKEY_USERS: contiene le informazioni sul desktop e la configurazione relative ad ogni utente che utilizza il computer HKEY_CURRENT_CONFIG: informazioni sull'hardware corrente; si riferisce anche a HKEY_LOCAL_MACHINE HKEY_DYN_DATA: segnala le informazioni sui dispositivi plug'n'play. I dati vengono cambiati "al volo" ogni volta che l'utente inserisce un componente conforme alle specifiche plug and play Il termine HIVE descrive un insieme di chiavi, sottochiavi e valori. Voci di valore delle chiavi del registro di sistema Ogni chiave e sottochiave del registro di sistema può contenere dati definiti "voci di valore". Una voce di valore è costituita da tre parti: il nome del valore, il tipo di dati del valore e il valore stesso. Il tipo indica il formato dei dati. I tipi di daticompresi tra 0 e 0x7FFFFFFF sono riservati per le definizione del sistema. ================================ Il registro di configurazione (chiamato anche registro di sistema) contiene tutte le informazioni e le impostazioni del sistema operativo, dei software e dell'hardware. Tutte le informazioni presenti nel registro di configurazione sono memorizzate nei file SYSTEM.DAT e USER.DAT che si trovano nella cartella principale di Windows. Il registro è suddiviso in chiavi che raggruppano informazioni sui diversi parametri della configurazione del sistema operativo, dell'hardware e dei software installati sul computer. HKEY_CLASSES_ROOT: è la chiave che contiene informazioni sull'interfaccia utente, sulle operazioni di drag-and-drop e sui collegamenti. HKEY_CURRENT_USER: è la chiave che contiene informazioni sull'utente che sta attualmente utilizzando il sistema operativo. HKEY_LOCAL_MACHINE: è la chiave che raccoglie le informazioni sull'hardware e sulle impostazioni software generiche che interessano tutti gli utenti del computer. HKEY_USERS: è la chiave che contiene le informazioni sul desktop e le configurazioni relative a ciascun utente che utilizza il computer. HKEY_CURRENT_CONFIG: è la chiave che raccoglie le informazioni sull'hardware corrente, cioè quello impostato dall'utente corrente. HKEY_DYN_DATA: è la chiave dove si trovano le informazioni sui dispositivi "plug and play". I dati vengono modificati in tempo reale ogni volta che l'utente inserisce un componente hardware conforme alle specifiche "plug and play". Nel file SYSTEM.DAT si trovano le chiavi HKEY_LOCAL_MACHINE, HKEY_CLASSES_ROOT, HKEY_CURRENT_CONFIG e HKEY_DYN_DATA, mentre nel file USER.DAT ci sono le chiavi HKEY_USER e HKEY_CURRENT_USER. Ogni chiave può avere delle sottochiavi che specificano meglio a quale elemento si riferiscono. In ogni chiave viene inserito un valore, che identifica un parametro particolare, e al quale vengono assegnati dei dati. I valori possono contenere dati in tre formati diversi: String: può contenere qualsiasi carattere alfanumerico. Binario: può contenere solamente valori binari. DWord: può contenere valori numerici in formato decimale o esadecimale. Si può accedere e modificare manualmente qualsiasi voce all'interno del registro con il comando REGEDIT. Anziché elaborare manualmente il registro di configurazione con Regedit e possibile importare comodamente i file con l'estensione REG, contenenti modifiche più estese, siano esse inserimenti od eliminazione di chiavi, valori, dati, stringhe, valori binari, valori dword. Tali file REG sono utilizzati dai programmi di installazione e sono alla base anche di molti consigli disponibili su Internet. I file REG sono file di testo puro ASCII con l'intestazione REGEDIT4 e con le definizioni esatte delle chiavi, la cui forma può essere verificata con la massima semplicità mediante un'esportazione di prova con Regedit dal suo menu' interno. Supponiamo di voler creare una chiave nel percorso HKEY_CURRENT_USER e di volerla chiamare PROVA. Supponiamo ancora di voler creare all'interno di questa chiave una stringa di nome TESTO e di voler attribuire come dato la stringa seguente: "Nuovo valore stringa" e di voler modificare il valore predefinito in Mio valore. Un file di registro (ad es. creazione.reg ) potrebbe essere quello riportato qui sotto: code: REGEDIT4 [HKEY_CURRENT_USER\PROVA] @="MIO VALORE" "TESTO"="NUOVO VALORE STRINGA" Come si può notare è semplicissimo da creare e non impiega più di poche righe. Il valore (predefinito) viene indicato con la @ (at), quella per intenderci che separa il nome dal dominio negli indirizzi di posta elettronica. Come sempre per effettuare le modifiche basta un doppio clic e, al messaggio che apparirà, scegliere OK. Per i valori binari, dword procedere come negli esempi qui sotto: "valore_bin"=hex:00,00,00,01 "valore_dword"=dword:00000000 Per andare a capo se il valore risultasse molto lungo (capita spesso nei valori binari espressi in esadecimale) digitare la virgola seguita dalla "/". Nell'esempio precendete sono state create una chiave, una stringa e un valore predefinito che stanno inutilmente nel registro. Se lo si volesse cancellare manualmente la procedura sarebbe molto veloce perchè il percorso è molto breve, ma se l'operazione dovesse essere ripetuta più volte e con percorsi tutti diversi tra loro la cosa sarebbe ben piu' lunga. E' possibile automatizzare anche la rimozione delle chiavi e dei valori. Il sistema è semplice e non crea confusione: basta aggiungere un segno "-" (meno) davanti ai percorsi o dopo il simbolo di uguale per i valori. Ad esempio, supponendo di voler eliminare ogni traccia della modifica precedente basta creare un nuovo file elimina.reg come riportato qui sotto: code: REGEDIT4 [HKEY_CURRENT_USER\PROVA] @=- "TESTO"=- [-HKEY_CURRENT_USER\PROVA] Sebbene Windows segnali sempre di aver incorporato le informazioni nel registro di configurazione dopo un'operazione di aggiunta, al termine delle modifiche può succedere di non riuscire più a lavorare senza errori. Il motivo di questo problema è molto semplice: ogni voce del file REG deve essere accompagnata da un INVIO. Soprattutto dopo l'ultima riga è tuttavia facile dimenticarsene e le informazioni di questa riga non vengono quindi considerate. Se questa è l'origine del problema, la soluzione è semplicissima: se l'ultima riga del file REG manca come voce del registro, scegliere dal menu contestuale del file REG l'istruzione MODIFICA, andare alla fine del file e premere il tasto INVIO; importare infine nuovamente il file. Regedit può essere eseguito non solo all'interno di Windows ma anche in ambiente DOS. Si può così ottenere una determinata impostazione predefinita per una chiave tramite un comando messo nell'AUTOEXEC.BAT o in un altro file .BAT. Ecco i parametri più importanti: REGEDIT YYZ.REG (importa XVZ.REG) REGEDIT /S XYZ.REG (importa XYZ.REG senza necessità di conferma) REGEDIT /E XYZ.REG (importa tutto oppure le chiavi a partire da quella indicata) A partire da Windows 95 B esiste l'utile opzione /D. Con REGEDIT /D è possibile cancellare in ambiente DOS puro (per esempio in un file .BAT) la chiave indicata. Ricordo che è bene, prima di effettuare qualsiasi modifica, creare un salvataggio dell'intero registro di configurazione per poterlo ripristinare nel caso di malfunzionamenti. Nel caso ci siano errori od imprecisioni vi prego di segnalarmele cosicchè possa correggerle. Se qualcuno volesse fare delle aggiunte posti pure e se è d'accordo le integrerò in questo primo post di modo che siano subito visibili. MODIFICA DEL FILE DI REGISTRO Caratteri Maiuscoli nel nome della cartella Con Regedit, cerchiamo la seguente chiave di registro HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced Verificare la presenza della stringa "DontPrettyPath". Se manca crearla, con tasto destro, Nuovo, Valore DWORD. Fare doppio clic sulla stringa per modificarne il valore. Inserire 1 nella casella di testo Valore. Premere OK. Messaggi all'avvio (Windows XP) Per far apparire un messaggio, in una finestra pop-up, all'avvio di Windows, bisogna accedere alla cartella HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\Winlogon La chiave "LegalNoticeCaption" contiene il nome della finestra di pop-up; la chiave "LegalNoticeText" contiene il testo da visualizzare all'interno. Login di sistema automatico (Windows XP) In ambiente Windows XP, è possibile fare in modo che il "login" avvenga automaticamente, senza che all'utente vengano richiesti nome utente e password per accedere al sistema. Per farlo, basta procedere alla creazione di due nuove chiave all'interno HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\WinLogon La prima, denominata DefaultPassword, deve contenere la password di amministratore; la seconda, denominata AutoAdminLogon è la chiave che attiva il login automatico vero e proprio, e deve essere impostata ad 1. Riavviando il sistema operativo, la modifica è resa effettiva. Le implicazioni di sicurezza di questa configurazione sono evidenti. Attivare o disattivare l'anteprima sulle immagini (Windows XP Pro) Quando fate un doppio clic su un'immagine, Windows in automatico apre l'anteprima con il visualizzatore di immagini e fax. Per riattivarla o disattivarla. Aprire il il registro e posizionarsi nella chiave: HKEY_CLASSES_ROOT\SystemFileAssociation\image\ShellEx\ContextMenuHandlers\ShellImagePreview. Per disattivare l'anteprima cancellate la stringa (Predefinito) che troverete al suo interno semplicemente con il tasto CANC. Da ora in avanti le immagini si apriranno con il programma predefinito di immagini, per esempio PaintShopPro o ACDSee o IrfanView. Se invece dobbiamo ripristinarla, reimpostare il suo valore facendo un doppio clic su (predefinito) e incollando {e84fda7c-1d6a-45f6-b725-cb260c236066}compreso di parentesi graffe. Non è necessario riavviare il sistema per verificare le modifiche apportate. Riavvio veloce in Windows NT/2000 E' possibile riavviare in maniera veloce il sistema operativo senza attendere troppo. Aprire l'editor e andare alla chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\Winlogon Qui create il valore DWORD (oppure modificate quello già esistente) EnableQuickReboot e impostatelo a 1. Chiudete l'editor del registro e riavviate il PC. P.S. Questo NON è uno spegnimento dolce! Disabilitare l'autoplay (Windows 98/2000) L'opzione per disabilitare l'autoplay, in Windows 2000, si trova nel Pannello di Controllo - Sistema - Hardware - Gestione Periferiche; fare clic su CDROM e poi su Proprietà ed infine su Impostazioni; lì si trova l'apposita voce che può essere selezionata o deselezionata, a seconda di quale funzione volete che sia attiva. Si può intervenire sul file di registro sulla chiave: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer, controllare che il valore NoDriveTypeAutoRun corrisponda a 95 00 00 00 (mentre in caso di malfunzionamento, sarà uguale b5 00 00 00) Disabilitare l'autoplay (Windows XP) Selezionare Risorse del Computer, fate clic col tasto destro del mouse sull'icona che rappresenta il CDROM, dal menù contestuale selezionate Proprietà, scheda AutoPlay. QUindi scegliere quale programma aprire sempre il CD, oppure deselezionare l'opzione Richiedi sempre la scelta dell'operazione per eliminare la fastidiosa richiesta. Un'alternativa per Windows 2000 è: Start - Esegui - digitare "gpedit.msc". In questo menù scegliete Configurazione Computer, Modelli Amministrativi, Sistema, Disattiva riproduzione automatica e infine selezionare la spunta Disattiva. Si può ricorrere al file di registro editando la seguente chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Cdrom e al valore Autorun assegnate il valore 1 al posta di 0. Come modificare le impostazioni personali (Windows XP) Quando si installa una nuova applicazione, viene configurato in automatico il nome utente del programma. Questi dati sono letti dal registro di configurazione e sono inseriti, la prima volta, durante l'installazione del sistema operativo. Ecco come cambiarli. Entrare nel registro di configurazione e trovate la seguente stringa: HKEY_USER\Software\Microsoft\MS Setup (ACME)\User Info I valori da cambiare sono DefName e DefCompany. Potete trovarli selezionando Modifica, Trova e inserendo nel campo trova la parola chiave. In certi casi può mancare uno dei due valori DefName o DefCompany: potete crearli voi facendo con il tasto destro sull'albero di destra e scegliendo Nuovo, Valore Stringa. Per modificare invece quelli già esistenti basta fare doppio clic con il tasto sinistro e digitare il nuovo valore. Tutto ciò che viene cambiato in questo momento avrà effetto sulle future installazioni di programmi e non su quelle già installate. Modificare le info del proprietario del PC (Windows 2000 e 98) Windows 98 Aprire il registro e cercare: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion e cercate, alla vostra destra, la stringa chiamata "RegisteredOwner". Una volta trovata, fate doppio clic: vi apparirà la finestra di dialogo Modifica Stringa. Inserite nel campo Valore un altro nome (anche di fantasia). Chiudete ed andate a controllare il risultato nel sistema. Windows 2000 HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion. Come modificare il numero seriale di Windows Windows 98 Cercate la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion Trovate la stringa, alla vostra destra, chiamata "ProductID" Windows ME HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion Trovate la stringa chiamata "ProductID" Windows 2000 HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion Come non far modificare lo sfondo del Desktop (Windows XP Pro) Per evitare la modifica dello sfondo del Desktop, editare il file di registro (START - Esegui - REGEDIT) e cercare la seguente chiave: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies dopo di che bisogna fare clic con il tasto destro del mouse su Policies e selezionare Nuovo-Chiave. Alla nuova chiave assegnate il nome ActiveDesktop. Adesso, selezionando la nuova chiave si può creare un nuovo valore DWORD (sempre con il tasto destro del mouse) a cui va assegnato il nome NoChangingWallPaper. Facendo clic su questo valore possiamo assegnare 1 per attivare il blocco dello sfondo del Desktop e il valore 0 per disabilitarlo e consentire la scelta dello sfondo. La chiave HKEY_CURRENT_USER applica la restrizione solo riguardo all'utente corrente, mentre se si desidera applicarla a tutti gli utente si dovrà operare sul medesimo percorso ma in HKEY_LOCAL_MACHINE. Driver non firmati (Windows 2000/XP) Può capitare di imbattersi, durante l'installazione di alcuni drivers sprovvisti di firma digitale, che questi non siano riconosciuti dal sistema. Per cui l'installazione potrebbe bloccarsi. Possiamo rimediare grazie al Registro. Troviamo la seguente chiave: HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\WindowsNT\Driver Signing Ora, all'interno di questa chiave dovete creare il valore DWORD chiamato BehaviorOnFailedVerify. Impostatelo a 0: in questo modo si ignorerà la firma digitale; a 1 se volete essere avvisati se la firma è assente; a 2 se desiderate che i drivers senza firma non vengano installati. Riavviate il pc per rendere effettivi i cambiamenti. Una DLL di troppo (Windows XP Pro) Con questo trucco vediamo come eliminare dalla memoria le DLL che possono rallentare il PC. Premessa: sovente Windows mantiene caricare in memoria le librerie DLL che costituiscono le varie applicazioni eseguite anche quando i programmi da cui dipendono vengono chiusi. Questo fatto può rallentare il lavoro del nostro PC, perchè va ad incidere sulla memoria RAM, aumentandone il carico di lavoro. Vediamo come ovviare a questo problema. Aprite il registro e cercate la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer Adesso create una nuova sottochiave chiamandola AlwaysUnloadDll. Posizionatevi nel pannello di destra della nuova sottochiave creata e troverete una stringa denominata Predefinito. Fate doppio clic e impostate il valore 1. Questa operazione costringerà Windows a non mantenere le DLL in memoria dopo la chiusura delle applicazioni da cui essa dipendono. Riavviate il PC per rendere effettive le modifiche. Nota Bene: questa modifica può essere applicata a patto che non facciate uso di applicazione un po' vecchie, infatti, in questo caso l'operazione potrebbe generare alcuni errori e problemi di stabilità. Ma niente paura: se il PC comincia ad avere un comportamento anomale, tornate alla chiave indicata precedentemente e cambiate il valore da 1 a 0. Apri con... (Windows 98) E' possibile fare compare la scritta "Apri con..." nel menu contestuale, aprendo il file di registro e cercando la seguente chiave: HKEY_CLASSES_ROOT\Unknown\shell\openas\command Qui si trovano le operazioni che il sistema deve compiere quando si imbatte in un file di tipo sconosciuto, e quando l'utente dovrà in un secondo momento definire l'applicazione con cui aprirlo. Fate due volte clic sulla stringa Predefinito e copiamo il valore presente, che dovrebbe essere "C:\Windows\rundll32.exe shell32.dll,OpenAs_RunDLL %1", usando i tasti ctrl+C. Confermate con OK e uscite. Cercate ora la chiave HKEY_CLASSES_ROOT\*, create, selezionando Modifica, Nuovo, CHiave, le seguenti chiavi a cascata (cioè creerete una dentro l'altra): shell, openas, command (tutto senza le virgolette). Dovreste trovarvi, se le operazioni di creazione sono andate a buon fine, in una chiave con persorso HKEY_CLASSES_ROOT\*\shell\openas\command. In command, fate doppio clic sulla stringa Predefinito e nel campo Valore incolliamo con ctrl+V, il valore copiato precedentemente. Confermate con OK e chiudete il registro. Navigazione in rete più veloce (Windows 2000) In Windows 2000 è presente un bug che impedisce una veloce navigazione delle reti Microsoft. Tuttavia grazie ad un trucchetto è possibile rimediare al problema. Cercate la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersione\Explorer\RemoteComputer\NameSpace, in particolare la sottochiave {D627790-4C6A-11CF-8D87-00AA0060F5BF} ed eliminatela. Riavviate il sistema. Norton Antivirus e Windows XP A volte può capitare che, disgraziatamente, dopo l'installazione di NAV non sia possibile accedere ad un sistema Windows XP. Solitamente risulta un errore ed è possibile vederlo aprendo il Pannello di Controllo, facendo clic su "Strumenti di amministrazione", "Visualizzazione eventi" e "sistema": l'errore fa riferimento al parametro "irpstacksize". Bisogna editare la seguente chiave all'interno del file di registro: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Lanmanserver\parameters\ Assegnate ora alla stringa IRPStackSize il valore 15. Riavviate il PC per rendere effettive le modifiche. Ottimizzare la cache del processore (Windows XP) Windows XP è stato progettato per sfruttare al massimo i processori dotati di 256Kb di cache di secondo livello, ma se disponiamo di un processore di 512 Kb di cache non dobbiamo disperarci... Ricorriamo di nuovo al Registro di sistema. Cerchiamo: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\SessionManager\Memory Management Adesso creiamo il valore DWORD chiamato SecondLevelDataCache e impostiamo a 200. Riavviamo il PC ed il gioco è fatto. Modificare il percorso di installazione di Windows 98/ME/2000 Windows di solito viene installato tramite un Cd-Rom; per comodità è possibile copiare i files di installazione sul disco rigido. Windows cercherà comunque i file da installare sul Cd-Rom e occorrerà quindi indicare la nuova cartella di origine modificando il registro di configurazione. Cerchiamo la seguente voce: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Setup Nel pannello alla destra troverete la voce SourcePath nella quale è specificato il percorso di installazione di WIndows. Specificate quindi il nuovo percorso sul disco rigido. Nota: Windows ME crea automaticamente una cartella OPTIONS in Windows. Se avete dimenticato la password dello screensaver... Windows 98 Andate: HKEY_CURRENT_USER\ControlPanel\Desktop Cercate la stringa ScreenSaveUsePassword. Evidenziate la stringa, fate clic su Modifica e impostate come valore esadecimale lo 0 (troverete sicuramente 1 se avete impostato la password) Windows 2000 Il percorso è identico (HKEY_CURRENT_USER\ControlPanel\Desktop), ma il nome della stringa è ScreenSaverIsSecure. Far credere alle applicazione di girare sotto Windows 2000 (Windows XP) Alcune applicazioni realizzate per Windows 2000 rifiutano di installarsi in XP anche utilizzando la Compatibility Mode. In alcuni casi è possibile ovviare al problema facendo credere al programma di installazione di essere in presenza di Windows 2000 e non di XP. E' sufficiente modificare il valore della chiave di Registro: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\ProductName da Microsoft Windows XP a Microsoft Windows 2000. Dopo l'installazione del software è opportuno annullare le modifiche al registro. Il computer invisibile (Windows 2000) Modificando una chiave del registro, è possibile nascondere il computer in rete. Andiamo: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\LanManServer\Parameters All'interno del pannello di destra create, qualora non esista già, una variabile DWORD e attribuirgli il nome HIDDEN. Fate doppio clic sul valore DWORD HIDDEN appena creato e assegnategli il valore 1. Per fare in modo, successivamente, che il vostro computer sia di nuovo visibile in rete locale, sarà sufficiente assegnare a HIDDEN il valore 0. Come eliminare i documenti condivisi (Windows XP) Per eliminare tali documenti, andiamo: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\MyComputer\NameSpace\DelegateFolder ed eliminate la sottochiave {59031a47-3f72-44a7-89c5-5595fe6b30ee}. Chiudete il il registro. ...E se volessimo impedire la modifica del file di registro? (Windows 98 e 2000) Aprire il file di registro e portarsi su: HKEY_USERS\.DEFAULT\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\System Create un valore DWORD a cui assegnate il nome "DisableRegistryTool". Di default il valore sarà impostato a 0. SELEZIONARE DISABLEREGISTRYTOOLS, SELEZIONATE REGISTRO DI CONFIGURAZIONE, ESPORTA FILE DEL REGISTRO DI CONFIGURAZIONE PER SALVARLO SU UN DISCHETTO CON IL NOME "ATT_REG.REG". Impostate il valore a 1. Confermare con OK DA QUESTO ISTANTE NON SARA' PIù POSSIBILE MODIFICARE IL REGISTRO E NEL CASO SI TENTASSE L'ACCESSO SI PRESENTA UN MESSAGGIO D'ERRORE DEL TIPO "L'EDITOR DI REGISTRO DI CONFIGURAZIONE E' STATO DISABILITATO DALL'AMMINISTRATORE DI SISTEMA". PER RIPRISTINARE IL TUTTO LANCIATE IL FILE "ATT_REG.REG" PRECEDENTEMENTE SALVATO SU DISCHETTO E CONFERMARE L'AGGIUNTA DELLA CHIAVA. Evitare il blocco del sistema operativo grazie al regedit (Windows XP) La procedura di arresto del sistema si può talvolta bloccare per colpa di qualche applicazione non "terminata". In molti casi il problema è risolvibile con il Registro di Sistema. Cercate la chiave: HKEY_CURRENT_USER\ControlPanel\Desktop Andate su Modifica, Nuovo, Valore di stringa e assegnate alla variabile il nome AutoendTask e il valore 1. Chiudete il Registro e riavviate. Programmi in esecuzione automatica (Windows 98 e 2000) Windows 98 HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run Individuate a destra il nome del programma che volete eliminare. Windows 2000 HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run Come impedire la masterizzazione in Windows XP Cerchiamo: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer Portiamo a destra selezioniamo Modifica, Nuovo valore DWORD. Assegnate il nome NoCDBurning. Fate doppio clic sopra il nuovo valore e inserite 1. In questo modo disabiliterete la proprietà del CDR. Noterete che sparirà la voce "Invia i file a masterizzatore". Per riabilitare la funzione, impostiamo il valore a 0. Nascondere utente in logon su Windows XP (********) Windows XP ha una funzione che permette di nascondere la visualizzazione di un qualsiasi account nella finestra di logon di accesso al sistema. In questo modo l'account creato risulterà a tutti gli effetti funzionante, ma invisibile agli occhi degli altri utenti del PC. E' necessario portarsi su: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\WinLogon\SpecialAccounts\UserList Fate clic con il tasto destro del mouse su un qualunque punto vuoto della parte destra della finestra del registro, quindi dal menu a cascata scegliete la voce Nuovo, Valore DWORD. Rinominate il valore appena creato con il nome dell'account che si vuole nascondere, quindi fate doppio clic sopra e inserite nella casella DATI VALORE il numero 0. Metterlo a 1 se si vuole mostrare nell'elenco. Comparirà anche nell'elenco degli utenti nel Pannello di Controllo. CD-ROM cache: You can set pre-defined values via Control Panel - System - Performance - File System - CDROM. HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\control\FileSystem\CDFS CacheSize = (619 [default], 1238 [medium], 2476 [large]) size in KB Prefetch = (228 [4x default], 448 [8x], 896 [16x], 1344 [24x], 1792 [32x]) size in KB CD-ROM autorun: HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer NoDriveTypeAutoRun default on [95 00 00 00] set to off [BD 00 00 00] Optimizing settings for Dial-Up networking via TCP/IP: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Class\NetTrans\000* MaxMTU = 576 (default packet size) MaxMSS = 536 (MaxMSS = MaxMTU - 40) Only change NetTrans settings for classes containing DriverDesc = TCP/IP. Value can be changed via GUI by Control Panel - Network - TCPIP dial up - Advanced - Packet Size (Auto=0, small=576, medium=1000, large=1500). MaxMTU has to match with your ISPs Packet Size (AOL=1500, Ethernet=1472) for best performance. Windows 95/98/ME HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\VxD\MSTCP DefaultRcvWindow [DECIMAL Win98 / DWORD Win95] = nnnnnnnn Value of DefaultRcvWindow = MaxMSS x n, 2144 default. Windows NT/2000/XP HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters TCPWindowSize [DWORD] DefaultTTL = 128 (DefaultTTL = 32) Changing Windows product registration data: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\ (Windows 9x) HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\ (Windows NT/2K/XP) System: ProductName VersionNumber + SubVersionNumber Plus! VersionNumber Registered to: ProductKey RegisteredOwner RegisteredOrganization Setting all values in Registered to section to "" results in reregistering process at next Windows start. Removing Favorites folder HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer NoFavoritesMenu="1" (DWORD value, 0=Favorites / 1=NoFavorites) Removing Control Panel & Printers in Startmenu HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer NoSetFolders="1" (short key 'Win'+E is disabled too) Internet Explorer disk cache HKLM/SOFTWARE/Microsoft/Internet Explorer/Main/ Enable_Disk_Cache="no" or "yes" Removing Internet Icon from Desktop: HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer NoInternetIcon="01 00 00 00" (Binary value, 1-yes 0-no) Customizing NT system font usage HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop\WindowMetrics [actual user] HKEY_USERS\Control Panel\Desktop [all users] IconTitleFaceName IconTitleStyle [0-normal, 1-bold] IconTitleSize IconTitleWrap IconSpacing IconVerticalSpacing Shell Icon Size [in pixels] Shell Icon BPP [set color depth of icons, 8/16/24/32 bit depth] A list of available fonts [*.FON] is stored at HKLM\SOFTWARE\Microsoft\WindowsNT\CurrentVersion\Fonts. Setting default shell icons HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Shellicons 0="C:\WINDOWS\System\SHELL32.DLL,1" [default] or 29="C:\WINDOWS\System32\TWEAKUI.CPL,2" [changed by TweakUI] Desktop system icons HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Desktop\NameSpace Remove entry for your icon (corresponding to the correct CLSID). See this page for reference. Scrolling Start Menu HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\Advanced StartMenuScrollPrograms="No" or "Yes" Activate / Deactivate AutoCaps for file & directory names HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVerrsion\Explorer\Advanced DontPrettyPath = 0 Activate, 1 Deactivate (e.g. 'cAtaPuLT' will be corrected to 'Catapult') Start Menu delay while opening HKCU\ControlPanel\Desktop MenuShowDelay [string] = "0" time delay in Milliseconds Removing installed Software entries in control panel HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall Every installed programm has its own entry, just remove it. That's no deinstallation ! Always/Never show file extensions HKEY_Classes_Root\xyfile (eg. lnkfile for links) AlwayShowExt (String) "" NeverShowExt (String) "" Enable/Disable File & Printer Sharing HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Network NoFileSharing=0 [DWORD, 0-enable sharing, 1-disable] NoPrintSharing=0 [DWORD, 0-enable sharing, 1-disable] Logon Message HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon LegalNoticeCaption -> Window Title Text LegalNoticeText -> Window Text LogonPrompt -> Logon Text ShowLogonOptions Restrict programs that can be run HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer RestrictRun [DWord] 1-restrict, 0-allow -------------------------------------------------------------------------------- POSTA ELETTRONICA Eliminare lo splash screen di Outlook Aprite: HKEY_CURRENT_USER\Identities\[xxx]Software\Microsoft\OutlookExpress\5.0\ (dove xxx è una stringa di numeri variabili da sistema a sistema) Selezionate Modifica, Nuovo, Valore DWORD e inserite come nome NOSplash. Fate quindi un doppio clic su di esso e inserite come Dati valore la cifra 1. Fate clic su OK e chiudete il file di registro. E ora avviando Outlook, non comparirà più la noiosa schermata iniziare. Come esportare le regole di Outlook Express Per esportare e salvare le impostazioni di OE (es. la firma, i caratteri, le varie preferenze ecc.) basta aprire il file di registro e cercare: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\OutlookExpress\Mail Potete esportare e salvare anche solo le "Regole di posta in arrivo" ossia i filtri impostati dall'utente. Aprite il file di registro e andate: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\OutlookExpress\Mail\InboxRules (a volte: HKEY_CURRENT_USER\Identities\{xxxxxxxxxx}\Software\Microsoft\OutlookExpress\5.0\Rules) Inbox Rules contiene per l'appunto tutte le regole di posta in arrivo impostate. Il procedimento di esportazione è semplice, è sufficiente selezionarla facendovi clic con il tasto sinistro del mouse, quindi scegliete dal menu Registro di configurazione la voce Esporta File del registro di configurazione, quindi specificate il nome del file che viene creato (per esempio regolepostaOE.reg). Per ripristinare le regole di posta in arriva sarà sufficiente fare doppio clic sul file con estensione REG e rispondere sì, o altrimenti selezionare il file con il tasto destro e scegliere UNISCI. Il percorso di Windows 2000 è il 2° dato con il valore delle xxxxxxxxx variato da pc a pc. La rubrica di Outlook Express 5.0 Per salvare la rubrica di Outlook , o cambiare il percorso di salvataggio, basta andare su: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\WAB\WAB4\WabFileName qui troviamo il percorso esatto per andare a salvare la rubrica. Ovviamente cambiando il percorso, è possibile fare il salvataggio automatico. Come modificare la barra del titolo ANdiamo in: HKEY_CURRENT_USER\Identities\{xxxxxxxxx}\Software\Microsoft\Outlook Express\5.0 (xxxxxx può cambiare) Create adesso la stringa (Modifica, Nuovo, Stringa) WindowTitle (a volte già presente). Fate doppio clic e come valore scrivete ad esempio "Posta di PIPPO". Chiudete il registro e aprite OE5.0 Aggiungere automaticamente gli indirizzi e-mail in rubrica Andiamo: HKEY_CURRENT_USER\Identities\{xxxxxxx}\Software\Microsoft\OutlookExpress\5.0\Mail Alla vostra destra troverete la chiave "AutoAddReplies to Wab". Non dovete far altro che fare clic e trasformare il valore attuale (plausibilemente uguale a 0) in 1. -------------------------------------------------------------------------------- INTERNET EXPLORER Common root domain search: HKLM\Software\Microsoft\internet Explorer\Main\UrlTemplate All predefined root domains are listed by numbers. You can change them or add new ones by adding a new key. Application name in title bar: [TITLE - meta tag] - [Window Title] by [CompanyName] [Custom_Key] [offline mode] HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Internet Explorer\Main HKCU\SOFTWARE\Microsoft\Outlook Express\ (for Outlook) HKU\SID\SOFTWARE\Microsoft\Internet Explorer\Main Window Title=" " replaces the default application name "Microsoft Internet Explorer". Download directory: HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer DownloadDirectory File cache properties of IE: HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Internet Settings\Cache Persistent="01 00 00 00" yes "00 00 00 00" no (all files in cache will be deleted) CleanupInterval="80 3A 09 00" value in seconds [DD CC BB AA - 00093A80=7days] FreshnessInterval Custom default search page: HKU\Default\Software\Microsoft\Internet Explorer\Main SearchPage="http:your.url" Custom browser logo at top right & toolbar background: HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar BrandBitmap="c:\....\*.bmp" picture is Windows RGB BMP 48x48n BackBitmapIE5="c:\...\*.bmp" picture is Windows RGB BMP Control Panel restrictions: HKLM\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Control Panel HKCU\SOFTWARE\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Control Panel Advanced AutoConfig Cache CalenderContact Certificates Check If Default Colors Connection Settings Connection Wizard Fonts History HomePage Languages Links Messaging Profiles Proxy Ratings Wallet All restrictions can be disabled by setting the DWORD value to 0, enabled by setting it to 1. Content advisor: HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\policies\Ratings Key - Password, reset to clear it HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\policies\Ratings\.Default\ Enabled - 0 for disabled, 1 for enabled HKLM\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\policies\Ratings\.Default\http://www.rsac.org/ratingsv01.html l - Language (set to 0 for no access up to 4 for full access) n - Nudity (set to 0 for no access up to 4 for full access) s - Sex (set to 0 for no access up to 4 for full access) v - Violance (set to 0 for no access up to 4 for full access) Links folder: HKCU\Software\Microsoft\Internet Explorer\Toolbar LinksFolderName [string] set to "" for no folder Favorites menu: HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer NoFavoritesMenu [DWORD] 0 for on, 1 for off NoDriveTypeAutoRun [Binary] 95 00 00 00 (default) NoSaveSettings [Binary] 00 00 00 00 (default) NoStartBanner [Binary] 01 00 00 00 (default) Internet Explorer toolbar HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer SpecifyDefaultButtons Btn_Back Btn_Forward Btn_Stop Btn_Refresh Btn_Home Btn_Search Btn_History Btn_Favorites Btn_Media NoBandCustomize NoToolbarCustomize All restrictions can be disabled by setting the DWORD value to 2, enabled by setting it to 1. Please be aware that IE6.x requires toolbar to be default in order to apply any restriction. So always set SpecifyDefaultButtons to 1 to enable restrictions. Internet Explorer Menu HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Explorer NoWindowsUpdate (1 - item removed, 0 - item visible) HKCU\Software\Policies\Microsoft\Internet Exporer\Restrictions NoBrowserOptions (1 - item removed, 0 - item visible) Check for newer web pages HKCU\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\InternetSettings IE 4.x - SyncMode, IE 5.x - SyncMode5 0 - Never 2 - Every time you start Internet Explorer 3 - Every visit to the page 4 - Automatically (IE 5.x only Restrizioni in Internet Explorer E' possibile disattivare alcune opzioni in IExplorer? Aprire Esegui, digitare Regedit e premere Invio. Individuare la seguente chiave di registro_ HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\Internet Explorer\Restrictions. Nella sezione destra cliccare il tasto destro del mouse e dal menu selezionare, nell'ordine, Nuovo e Valore DWORD. Creare un nuovo DWORD chiamato con uno dei nomi riportati in elenco: NoBrowserClose: disabilita l'opzione per la chiusura di Internet Explorer NoBrowserContextMenu: disabilita il menù dinamico (quello attivabile con un clic sul tasto destro del mouse) NoBrowserOptions: disattiva la voce Opzioni Internet dal menù Strumenti NoBrowserSaveAs: disabilita la possibilità di salvataggio mediante il comando Salva con nome (da File) NoFavourites: disabilita l'elenco dei Preferiti NoFileNew: non permette di accedere alla voce Nuovo da File NoFileOpen: non consente l'utilizzo della voce Apri da File NoTheaterMode:disabilita l'opzione per la visualizzazione a schermo pieno Facendo doppio clic del tasto sinistro del mouse sul DWORD realizzato si apre la maschera per la modifica del suo valore. Inserire quello previsto nella casella di testo adibita. 1 per abilitare e 0 per disabilitare. La Pagina iniziale Accade spesso che la pagina iniziale di Internet Explorer venga cambiata dai siti su cui navighiamo o da altri utenti, con il registro di sistema possiamo evitare che ciò avvenga, apriamo il registro (Start - Esegui - regedit) e cerchiamo la chiave: Hkey_Current_User\Software\Policies\Microsoft poi bisogna cliccare con il tasto destro del mouse su Microsoft per aggiungere una nuova Chiave, che andremo a chiamare Internet Explorer e poi un'altra su quest'ultima voce per crearne una di nome Control Panel. Per cui otterremo: Hkey_Current_User\Software\Policies\Microsoft\ Internet Explorer\Control Panel cliccando con il tasto destro del mouse su Control Panel dovremo selezionare la voce nuovo valore DWORD e dare il nome homepage; bene, lo vedremo comparire sulla parte destra del pannello del registro di sistema, inizialmente avrà valore 0 (zero), basterà cliccarci sopra per assegnare il valore 1. Fatto questo possiamo aprire Internet Explorer e andare su Strumenti - Opzioni Internet per vedere che nel tab Generale le opzioni per modificare la pagina iniziale sono state disabilitate, per tornare alla situazione iniziale basterà riassegnare il valore 0. Il trucco si può estendere a tutti gli account del sistema operativo semplicemente cambiando Hkey_Current_User con Hkey_Local_Machine; trucco testato su Internet Explorer 6.0. Scaricare più di 4 files alla volta con Internet Explorer (IExplorer 5.5) Explorer non scarica più di 4 files alla volta. Per ovviare a ciò, bisogna andare nel file di registro e cercare: HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\InternetSettings Alla vostra destra, create due nuovi valori DWORD e denominateli: MaxConnectionsPerServer MaxConnectionsPer1_0Server Fate doppio clic su ciascuno di essi e inserite come valore il numero dei download permessi. Riavviate il PC per rendere effettive le modifiche. Dove si trova la password per la restrizione di Internet Explorer Se avete impostato la restrizione di accesso di internet explorer per limitare la visione di alcuni siti e vi siete dimenticati la password, non perdetevi d'animo: la vecchia password non è più recuperabile, però è cancellabile. Andate nel registro e trovate la seguente chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies A questo punto posizionatevi sulla chiave Ratings e premete il tasto canc. Alla richiesta di conferma premete SI' PER WINDOWS 2000 HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Policies\Ratings Come "taroccare" il modem Questo trucco è utile al fine di evitare alcuni blocchi del modem (quando i due computerini in basso a destra smettono di lampeggiare). Aprite il registro e cercate la chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Class\Net\0000 sostituite nella stringa SLOWNET il valore predefinito "01" con il parametro "00" (doppio clic sulla stringa per modificarlo). Chiudete e riavviate. NOTA BENE: da una parte tale modifica non potrà influire sulle fasi di timeout della navigazione dovute a deficienze di banda dal parte del prodiver, dall'altra potrà essere eliminata in caso di problemi riportando semplicemente nella suddetta stringa il valore predefinito "01" Connessione a banda larga Quando si ripristina Windows XP HE può succedere che tutte le connessioni vengano eliminate e che non sia più possibile creare una nuova. Infatti il programma di connessione guidata offre come unica possibilità una connessione a banda larga. Si può intervenire rimuovendo quei file di registro che fanno riferimento alla banda larga: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\RASMan\PPP\EAP Troverete due file con i numeri 25 e 26: posizionatevi sopra, fate clic col tasto destro del mouse, scegliete esporta e trasportateli sul desktop. A questo punto riavviate il PC. Dopo questa procedura dovreste rilevare che la vostra vecchia connessione si trova nuovamente al suo posta. Potete infine eliminare i due files sul desktop. Come aumentare la velocità di connessione cachando il DNS (Windows 2000/XP) E' possibile aumentare la velocità di connessione cachando il DNS. Troviamo: HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\Dnscache\Parameters Create un nuovo valore DWORD ed inserire le seguenti voci (con i valori di fianco) MaxSOACacheEntryTtlLimit=00000320 MaxCacheEntryTtlLimit=00003e80 In questo modo verrà impostata una cache di indirizzi già traslati, evitando di dover interrogare il DNS ad ogni nuova connessione. Bloccare la Pagina Iniziale di Internet Explorer (Windows XP) E' possibile bloccare la modifica della pagine predefinita di Explorer Per attivare il blocco aggiungete il valore DWORD alla chiave: HKEY_CURRENT_USER\Software\Policies\Microsoft\InternetExplorer\ControlPanel Nuovo - Valore DWORD - HomePage e dategli come valore 00000001 Per rimuovere il blocco basta modificare il valore a 00000000 Come impedire la modifica alla pagina iniziale di IE Navigando in rete, si può rimanere vittime di fastidiose (e non richieste!) modifiche della pagina iniziale del browser, ovvero quella predefinita che viene visualizzata al momento dell'apertura di Internet Explorer. Anche modificandola manualmente, al successivo riavvio del programma, ritroviamo quella URL sempre lì, che da sola si è insidiata nel nostro PC. Occorre agire sul registro, procedendo in questo modo: - da "Start" - "Esegui" - digitare regedit - spostarsi su HKEY_CURRENT_USERS\Software\Policies\Microsoft Bisogna creare una nuova chiave, dal menu "Modifica" -> "Nuovo" -> "Chiave" chiamandola "Internet Explorer". Ripetere l'operazione creando al suo interno un'ulteriore chiave, chiamandola "Control Panel", ed in essa bisogna creare un nuovo valore di tipo DWORD (dal menu "Modifica" - "Nuovo" - "Valore DWORD") con il nome "Homepage" ed assegnandogli valore pari ad 1. In questo modo la pagina iniziale non si potrà più modificare; se si desidera renderla nuovamente modificabile, basterà semplicemente cambiare questo valore in 0.