configurazione a colori:export PS1="\u@\H\e[32;40m\w> " oppure: export PS1="\u@\H\e[32;40m\w> \e[0m" oppure: export PS1="\[\e[36;1m\]\u@\[\e[32;1m\]\H> \[\e[0m\] " oppure rosso per root: export PS1="\[\e[31;1m\]\u@\[\e[32;1m\]\H\[\e[0m\]\w> " oppure verde per user: export PS1="\[\e[32;1m\]\u@\[\e[34;1m\]\H\[\e[0m\]\w> " codici colori: nero 30 rosso 31 verde 32 giallo 33 blu 34 viola 35 ciano 36 bianco 37 Questo prompt può essere specialmente utile per le persone che accedono a varie macchine con account con nomi diversi, serve per ricordarsi sempre su quale pc stiamo lavorando e di quali privilegi disponiamo. Negli esempi precedenti, abbiamo chiesto alla bash di inserire il nome utente e quello della macchina nel prompt, utilizzando delle sequenze speciali di caratteri che vengono sostituiti con valori specifici quando appaiono nella variabile PS1. Abbiamo utilizzato la sequenza \u (per il nome utente) e \H (per il nome del pc). Qui sotto c'è una lista completa di tutte le sequenze speciali di caratteri che la bash riconosce (questa può essere reperita anche nel man della bash sotto la sezione "PROMPTING"): Sequenza Descrizione \a Il carattere ASCII del beep di sistema (potreste anche scrivere \007) \d Data nel formato "Mer Set 06" \e Carattere ASCII di escape (potreste anche scrivere \033) \h Prima parte del nome della macchina (come "mybox") \H Nome completo della macchina (come "mybox.mydomain.com") \j Il numero dei processi che avete sospeso in questa shell premendo ^Z \l Il nome del terminale della shell (come "ttyp4") \n Nuova riga \r Ritorno a capo \s Il nome dell'eseguibile della shell (come "bash") \t L'ora nel formato 24 ore (come "23:01:01") \T L'ora nel formato 12 ore (come "11:01:01") \@ L'ora nel formato 12 ore con am/pm \u Il vostro nome utente \v La versione di bash (come 2.04) \V La versione di bash incluso il livello di patch \w La cartella di lavoro corrente(come /home/drobbins) \W Il "nome base" della cartella di lavoro corrente (come "drobbins") \! La posizione corrente del comando nella memoria dello storico di bash \# Numero comandi (questo conta il numero dei comandi digitati nel prompt) \\$ Se non siete root, inserisce una $; se siete root, inserisce una #. Se delimitate la stringa con ' invece di ", potete utilizzare una singola barra rovesciata invece di 2 \xxx Inserisce un carattere ASCII formato da tre cifre xxx (inoltre rimpiazza le cifre inutilizzate con degli zero, come ad esempio \007) \\ La barra rovesciata \[ Questa sequenza può apparire prima di una sequenza di caratteri che non servono per fare spostare il cursore ma, per esempio, per far cambiare colore al testo e allo sfondo. Questo serve alla bash per interpretare correttamente le parole o comandi forniti. (Sequenze di escape) \] Questa sequenza appare dopo una sequenza di caratteri come la precedente che non generano output.