#!/bin/sh # esempio.sh # Io sono un commento # dopo aver salvato il batch eseguire chgmod +x per renderlo eseguibile # non cambiate la prima linea, deve restare cosi' com'e' echo "Ti ricordo che il path e' " $PATH echo "Oggi e' `date`" # usa l'output del comando 'date' echo "Buongiorno " $LOGNAME echo "Questa macchina e': `uname -a`" # usa l'output del comando echo "Il mio nome e' $0" # variabile interna echo "Mi hai dato i seguenti $# argomenti: " $* echo "Il primo argomento e': " $1 echo -n "Come ti chiami? " ; read nome echo guarda la differenza: "ciao $nome" # meccanismo di quoting con " echo guarda la differenza: 'ciao $nome' # meccanismo di quoting con ' DIRS=0 ; FILES=0 for file in `ls .` ; do if [ -d ${file} ] ; then # se file e' una directory DIRS=`expr $DIRS + 1` # DIRS = DIRS + 1 elif [ -f ${file} ] ; then FILES=`expr $FILES + 1` fi case ${file} in *.gif|*jpg) echo "${file}: file grafico" ;; *.txt|*.tex) echo "${file}: file di testo" ;; *.c|*.f|*.for) echo "${file}: file sorgente" ;; *) echo "${file}: file generico" ;; esac done echo "ci sono ${DIRS} directories e ${FILES} files" ls | grep "ZxY--!!!WKW" if [ $? != 0 ] ; then # exit code dell'ultimo comando echo "non ho trovato ZxY--!!!WKW" fi echo "basta cosi'... scrivi 'man bash' se vuoi altre informazioni."