Creazione di un floppy Dos Home » Tutorials » Uso della Bash La creazione di un dischetto floppy formattato con il filesystem vfat (DOS) risulta utile per i più svariati utilizzi, come la preparazione di un floppy di avvio della nostra distribuzione Linux, lo scambio di dati con macchine Windows™ etc.. La formattazione e creazione del filesystem naturalmente può essere gestita interamente da shell. Per prima cosa controlliamo che il contenuto del floppy non abbia dati che vogliamo salvare (prendiamo per definizione che il floppy si trovi nel primo lettore di dischetti montato sul sistema, per definizione fd0. Nel caso ne abbiate più di uno dovrete sostituire fd0 con il fdx corrispondente dove con x si intende il lettore da voi utilizzato) montandolo e listando il contenuto: # mount /dev/fd0 [ Invio ] # cd /dev/fd0 [ Invio ] # ls NOTA: dopo aver listato il contenuto del dischetto il dispositivo rimane montato nel sistema e i successivi comandi non verrano eseguiti (restituendo un errore di device busy) fintanto che lo stesso non verrà smontato, quindi dopo aver controllato il contenuto è necessario smontarlo con il comando # umount /dev/fd0 [ Invio ] Fatto questo siamo pronti a passare alla formattazione del dischetto con il comando: # fdformat /dev/fd0 [ Invio ] A questo punto abbiamo formattato il dischetto ma non c'è ancora alcun filesystem su di esso (risulta in pratica essere un contenitore senza la struttura necessaria a identificare il modo di scrivere i dati su di esso). Per creare il filesystem sarà quindi necessario eseguire il seguente comando: # mkfs -t msdos /dev/fd0 [ Invio ] In alternativa all'opzione msdos poteva essere utilizzata la flag vfat Ora abbiamo un dischetto formattato con montato il filesystem DOS pronto per essere utilizzato. Es: possiamo aver bisogno di trasferire alcuni file dal nostro sistema Linux a un sistema Windows™, con il nostro dischetto appena formattato inserito nel lettore passiamo al montaggio del lettore floppy nel sistema, uno dei punti di montaggio più comuni alle distribuzioni Linux per quanto riguarda il floppy è /mnt/floppy quindi il comando da impartire sarà : # mount /dev/fd0 /mnt/floppy [ Invio ] Ora possiamo copiare i file desiderati sul dischetto pronti per essere trasferiti: # cp /home/miadirectory/miofile.txt /mnt/floppy [ Invio ] Infine si smonta il dischetto dal filesystem con: # umount /mnt/floppy [ Invio ] Terminate tutte le operazioni avremo un dischetto contenente i nostri file pronto per essere letto da qualsiasi sistema Windows™. accedi o registrati per inviare commenti Uso della Bash Dynamikteam.net ©2005