http://www.salug.it/wiki/index.php/Progetti Kit per creare una live Nasce un altro progetto, il kit per creare una distro Live basata su Ubuntu e Morphix (si avvia in 1 minuto anche col gdm). Il kit parte con il bootsplash del salug con tanto di menù grafico per grub. Requisiti minimi per produrre la live: processore superiore 400mhz 128 mb ram 2 gb hd liberi 200 mb swap kernel 2.6.9 o superiore masterizzatore ( raccomando qemu per il test ) Ecco come fare: scaricate il kit: SaLUGlive-mufs.tar.bz2 aprite una shell di root e date tar xjfv SaLUGlive-mufs.tar.bz2 quindi entrateci dentro cd SaLUGlive-mufs e date ./entra.sh bene ora con apt-get installate quello che vi pare se ad esempio volete il desktop di ubuntu date apt-get update && apt-get install ubuntu-desktop al termine ricreate l'utente con liveuser salug SaLUG etc.. etc.. Se volete mettere un'utente nuovo: userdel salug && liveuser vostrouser vostrohostname quindi date apt-get clean ed uscite con exit Okkio alle dimensioni infatti la compressione del file system viene elaborata in swap. In un cd vanno fino 1900gb compressi quindi possono occorrere da 1-2 gb di swap complessivi per creare un cd. Se come la maggior parte degli utenti linux non lo avete tanta swap date op/creaswap.sh che creerà 3 gb di swap se ve ne occorrono meno, aprite con il vostro editor preferito op/creaswap.sh e modificate il valore per adattarlo alle vostre necessità (predefinito count=3000 3gb) date sudo ./creacd.sh o ./creacd.sh se siete root e attendete la vosta live verrà creato un'immagine salug-live-i386.iso pronta da masterizzare e funzionate! (io vi consiglio comunque di testarla con qemu) esistono altri script a corredo come op/esci.sh per sospendere il lavoro e op/salug-gnome.sh per personalizzare lo gnomo con le mie preferenze, infine op/patch.sh installa software che potrebbe avere problemi di licenza. Ultima avvetenza non installate linux kernel o moduli andrebbere in conflitto con l'avvio. Vi segnalerò in seguito le istruzioni per modificare il kernel. Saluti Scoobyp (Rampino Paolo) APPENDIX All'interno della directory mhd c'è il sistema ubuntu qualora voleste cambiare qualsiasi altra distro salvate i modding con tar cfzP mod.tar.gz mhd/morphix mhd/MorphixCD mhd/etc/gdm/gdm.conf.in /usr/bin/liveuser \ mhd/usr/X11R6/lib/X11/fonts mhd/usr/share/gdm/themes/salug_GDM_black_dialect quindi rm -rf mhd se avete un sistema GNU/Linux pronto copiatelo dentro mhd con rsync --exclude=/boot --exclude=/lib/modules -a source/ mhd oppure con debian potete dare mkdir mhd && debootstrap sid mhd per ottenere un sistema pronto per apt-get quindi tar xzf mod.tar.gz ps: la cartella mhd/morphix/rc.m contiene i veri init script