http://wiki.gentoo-italia.net/index.php/Config._Vodafone_connect_card_UMTS/GPRS Per wind: modprobe usbserial vendor=0xaf0 product=0x6000 dns:212.245.255.2 Config. Vodafone connect card UMTS/GPRS Da Gentoo-Italia, l'enciclopedia libera. Questo articolo fa parte degli HOWTO . Installazione Kernel & Hardware Portage Software Networking System X Server Questo howto spiega come connettersi ad internet utilizzando una vodafone connect card UMTS/GPRS pcmcia. Da notare che per motivi di comodit�ho usato kppp per connettermi ad internet, inoltre tale test �stato effettuato su kernel 2.6.X... se qualcuno ha voglia di aggiungere uno script per ppp ben venga... ed ora partiamo con l'HOWTO NEW: aggiunta sezione per PPP in fondo al documento --Cecco 17:23, 30 Jun 2005 (CEST) Per prima cosa facciamo partire il pc senza la connect card connessa, logghiamoci come root e lanciamo da shell questo: tail -f /var/log/messages Ora colleghiamo la nostra connect card e sulla nostra shell dovrebbe apparire: localhost rc: Starting pcmcia: succeeded localhost kernel: PCI: Enabling device 0000:07:00.0 (0000 -> 0002) localhost kernel: ohci_hcd 0000:07:00.0: OHCI Host Controller > localhost kernel: ohci_hcd 0000:07:00.0: irq 177, > pci mem 42997000 localhost kernel: ohci_hcd 0000:07:00.0: new USB bus > registered, assigned bus number 6 localhost kernel: ohci_hcd 0000:07:00.0: WARNING: > OPTi workarounds unavailable localhost kernel: hub 6-0:1.0: USB hub found localhost kernel: hub 6-0:1.0: 2 ports detected Non preoccupatevi per il warning, infatti il prossimo passaggio da seguire �il caricamento del modulo usbserial specificando il vendor e il product... Bene ora un bel CTRL^C per chiudere il tail -f, scriviamo ora: modprobe usbserial vendor=0xaf0 product=0x5000 N.B!!! Modificate af0 e 5000 se la vostra card usa un'altro ID, per scoprire quale ID e vendor ha la vostra scheda fate un bel lsusb -v Ora controllando in /var/log/messages dovremmo avere: usbserial.c: Generic converter detected usbserial.c: Generic converter now attached to ttyUSB0 (or usb/tts/0 for devfs) usbserial.c: Generic converter detected usbserial.c: Generic converter now attached to ttyUSB1 (or usb/tts/1 for devfs) usbserial.c: Generic converter detected usbserial.c: Generic converter now attached to ttyUSB2 (or usb/tts/2 for devfs) Bene la nostra card ora �collegata e funzionamente, raffiniamo per� la configurazioen del device: - Creiamo un bel link simbolico con questo comando: ln -sf /dev/ttyUSB0 /dev/modem -nel file: /etc/rc.d/rc.local (per Fedora,Suse e Mandrake) /etc/rc.d/rc.modules (per Slackware) /etc/modules.autoload.d/kernel-2.6 (per Gentoo) inseriamo il comando modprobe usbserial vendor=0xaf0 product=0x5000 cos�automatizzeremo la configurazione del modulo per la nostra card.. Ok ora configuriamo il nostro kppp per la connessione. Avviate kppp > configura > Account > Nuovo Nome connessione: vodafone Numero di telefono: *99***1# Autenticazione: via script Selezioniamo personalizza argomenti kppp ed aggiungiamo: novj Nella sezione IP e gateway lasciamo tutto come predefinito, mentre nella sezione DNS usiamo questi DNS: 139.7.30.125 139.7.30.126 Inoltre selezionate "Disabilita DNS locali durante la connessione" Selezioniamo personalizza argomenti kppp ed aggiungiamo: novj Diamo Ok e ad andiamo nella sezione DISPOSITIVO: -selezioniamo come dispositivo /dev/modem -Velocit�di connessione: 460800 -Controllo Flusso: hardware Ora passiamo alla sezione MODEM: -se selezionato rimuovere "Attendi il segnale...." -sotto comandi modem: Stringa di inizializzazione 1: ATZ Stringa di inizializzazione 2: Stringa di hungup: AT+CGDCOUNT=1,"IP","web.omnitel.it" Benissimo ora diamo l'OK e clicchiamo su connetti.. entro pochi secondi saremo ON-LINE!!! Una particolare citazione va fatta per quanto riguarda la preferenza di utilizzare la rete gprs oppure umts, di default la card usa il segnale migliore ma si pu�forzare l'utilizzo di UMTS o gprs con questi comandi (naturalmente la zona deve avere segnale UMTS/GPRS): -avviate minicom e impostate come device /dev/modem -usate 230400 bps come velocit�della porta -cambiate modem init string in ATZ -avviate minicom ed interagiamo con i comandi AT da notare che se usiamo AT&V potremmo avere la lista della configurazione della nostra card - controlliamo se lampeggiano i nostri led sulla card ed usiamo: at_opsys=0,2 (GPRS) at_opsys=1,2 (UMTS) at_opsys=2,2 (Preferenza per GPRS) at_opsys=3,2 (Preferenza per UMTS) Questo HOWTO �stato possibile grazie alle varie info recepurate dal web ed in particolare modo alla guida: Linux and the Vodafone Mobile Connect (UMTS) 3G/GPRS Datacard Author: Kai Engert Questa guida non �da intendere come una traduziona ma come una raccolta di info che mi hanno permesso di utilizzare la Vodafone Connect card, cos�facendo ho avvicinato un utente al mondo linux ed avitato a qualcuno di voi di perdere troppo tempo per la configurazione della sopracitata card. Have a nice trip!!! Midall [edit] PPP Questa configurazione �operativa su una 2.6.11.10 con udev (http://www.gentoo.org/doc/en/udev-guide.xml). Per i singoli valori dei parametri di configurazione fare riferimento alla parte iniziale di questo documento. I files di configurazione necessari sono: File: /etc/ppp/chat-UMTS # /etc/ppp/chat-UMTS: 'ABORT' 'BUSY' 'ABORT' 'ERROR' 'ABORT' 'NO ANSWER' 'ABORT' 'NO CARRIER' 'ABORT' 'NO DIALTONE' 'ABORT' 'Invalid Login' 'ABORT' 'Login incorrect' '' 'ATZ' 'OK' 'ATH' 'OK' 'ATE1' 'OK' 'AT+CGDCONT=1,"IP","web.omnitel.it","",0,0' 'OK' 'at_opsys=3,2' 'OK' 'ATDT*99***1#' 'CONNECT' '' 'TIMEOUT' '30' '~--' '' e File: /etc/ppp/peers/UMTS # /etc/ppp/peers/UMTS: debug /dev/modem2 460800 noauth novj crtscts usepeerdns local defaultroute noipdefault connect '/usr/sbin/chat -f /etc/ppp/chat-UMTS' remotename UMTS Secondo la mia esperienza, se non configurate nell'autoload il caricamento del modulo (come precedentemente suggerito) potreste avere problemi con la creazione dei device USBx se caricate il modulo dopo aver inserito la scheda. La sequenza consigliata per connettersi/disconnettersi � Code: prima di inserire la scheda: modprobe usbserial vendor=0xaf0 product=0x6300 Code: dopo aver inserito la scheda: ls -la /dev/tts per controllare che siano stati creati i device Code: se tutto ok: ln -sf /dev/tts/USB0 /dev/modem2 Code: attivare la connessione: pon UMTS Code: disattivare la connessione: poff UMTS Nota: dall'interfaccia windoz ho disattivato la richiesta del PIN sulla SIM; se non volete/potete farlo aggiungete il comando 'OK' 'AT+CPIN="1234"' al file /etc/ppp/chat-UMTS, sostituendo 1234 con il vostro PIN. Dovrebbe funzionare... ho preso spunto da questo howto (http://www.clasohm.com/blog/one-entry?entry_id=12177) :) Buon divertimento! Cecco Questa configurazione non esisterebbe senza il prezioso aiuto di Ale. Grazie!!