Ridimensionare le partizioni della chiavetta usb Mandriva-Flash -Per prima cosa effettuare il backup della chiave. 1) Inserire la chiavetta usb 2) Partire con una live, tipo knoppix, ed eseguire gparted o un equivalente. 3) In gparted selezionare la Flash (/dev/sda per esempio) 4) Ridurre la dimensione della partizione 1 alla dimensione desiderata, partizione SHARE 5) Aumentare la dimensione della partizione 2 di tutto lo spazio libero (lasciare stare i restanti 65M liberi al termine della partizione) 6) Applicare le modifiche ed attendere con pazienza il termine, perche' ci vorra' un po'. 7) Al termine bisogna ancora fare la seguente operazione per poter utilizzare lo spazio nuovo. 8) Montare la partizione MDVUSBROOT 9) Creiamo un nuovo file-system "system2.loop" che avra' la dimensione di "system.loop" + lo spazio libero che abbiamo aggiunto alla partizione MDVUSBROOT 9b) Per creare il file-system con una dimensione precisa useremo "dd": "dd if=/dev/zero of=system2.loop bs=1k count=875k" leggenda : - utilizzeremo "/dev/zero" per riempire il file-system di FF - Gli FF li andiamo scrivere in "system2.loop" - La dimensione del blocco e' di 1k - Voglio scrivere, in questo esempio, 400+475=875k blocchi In questo modo abbiamo creato un file di 875M. 10) Fare un "mkfs.ext2 system2.loop" 11) Fare un "cp system2.loop /mnt/MDVUSBROOT/loopback/system.loop" (ci vorra' un po' di tempo). 12) Fare un "sync" per assicurarsi che tutto sia stato copiato. 13) "umount /mnt/MDVUSBROOT" 14) Se tutte le operazioni sono state ok, prova a ripartire e verifica che tutto funzioni. Tip&Tricks: -Per montare il file-system "system.loop" temporaneamente: 1) "mkdir /test" (se non esiste) 2) "mount -o loop /mnt/MDVUSBROOT/loopbacks/system.loop /test"